..
Vai al sito del Policlinico »

Leggi i contenuti:

Il Team
Guizzetti Giovanni
Responsabile Gestione e Valutazione delle Tecnologie
Curriculum: 

Nome Giovanni Guido
Cognome Guizzetti
Data di nascita (dd/mm/aaaa) 26/03/1971
Qualifica Dirigente Ingegnere
Struttura Complessa di appartenenza (come da POA) Dir sanitaria: Ingegneria Clinica
Incarico attuale Responsabile Gestione e Valutazione Tecnologie
Numero telefonico dell'ufficio 0382.503633
Fax dell'ufficio 0382.503922
E-mail istituzionale
(misura antispam: per inviare mail a questa casella, togliere gli spazi vuoti prima e dopo la @)
g.guizzetti @ smatteo.pv.it
Titolo di studio Laurea in Ingegneria Elettronica con il massimo dei voti - Università di Pavia
Altri titoli di studio e professionali Dottore di Ricerca in Ingegneria Elettronica ed Informatica ' Università di Pavia. Diplomato IUSS (Istituto Universitario di Studi Superiori)Pavia.
Esperienze professionali Dal 2003 Dirigente Ingegnere - Struttura Ingegneria Clinica Fondazione Irccs Policlinico San Matteo Dal 2001 al 2003 Contrattista - Struttura Ingegneria Clinica Fondazione Irccs Policlinico San Matteo dal 1997 al 2000 - Ricercatore (cat. B3) - Istituto Nazionale di Fisica della Materia, Unità di Ricerca di Pavia Dal 1996 al 1997 Contrattista - Università di Pavia, Dipartimento di Informatica e Sistemistica Dal 2003 ad oggi Titolare del Corso di 'Sistemi di elaborazione delle informazioni' presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, in qualità di Professore a Contratto. Membro del Consiglio Didattico della Facoltà di Medicina. Responsabile Scientifico di diversi progetti di ricerca ministeriali e regionali nel settore delle tecnologie sanitarie. Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Regionale Prezzi e Tecnologie della Regione Lombardia. Referente regionale della Lombardia per il Repertorio dei Dispositivi Medici.dal 2003 della Scuola di Direzione in Sanità (SDS) dell'I.Re.F Regione Lombardia.
Capacità linguistiche Inglese Scritto: Eccellente Orale: Eccellente Francese Scritto: Scolastico Orale: Scolastico
Capacità nell'uso delle tecnologie Sistemi operativi:Conoscenza approfondita di sistemi operativi Windows. Amministrazione di base di sistemi Unix e Linux. Software applicativi:Ottima conoscenza di MS Office. Utilizzo professionale dei programmi di grafica e fotoritocco . Buona conoscenza dei prodotti per la realizzazione di siti web. Ottima conoscenza dei prodotti per browsing, posta elettronica, FTP e dell'utilizzo per scopi professionali di Internet in generale. Altro:Implementazione e gestione di siti web e sistemi di posta elettronica. Ottima conoscenza di linguaggi di alto livello (C, C++, Visual Basic) e assembler di diversi microprocessori. Ottima conoscenza di Matlab, Labview e SPSS.
Altro
(partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)
Relatore in più di 50 Congressi e Seminari nazionali e 12 internazionali (in alcuni casi su invito). Autore di 20 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali. Inventore di un brevetto europeo e di un brevetto italiano sulla codifica di segnali ottici. Vincitore del I Premio della Società Italiana di Fisica per la Miglior Comunicazione al LXXV Congresso Nazionale (1999). Vincitore del Premio dell'Università di Pavia destinato ai migliori allievi dell'Istituto Universitario di Studi Superiori (1999). Socio Ordinario senior e membro del Collegio dei Probiviri dell'Associazione Italiana Ingegneri Clinici (AIIC). Socio Fondatore e Membro del Comitato Tecnico-Scientifico della Società Italiana di Health Technology Assessment (SIHTA).

 

 



 

 
 

Valid CSS - Valid XHTML 1.0 STRICT -
 
» »

Torna ad inizio pagina